Pillola del giorno dopo più efficace

La pillola del giorno dopo più efficace è fino a 3 volte più efficace se assunta nelle prime 12/24 ore.
Proprio così: studi clinici dimostrano che la nuova pillola del giorno dopo più efficace a base di Ulipristal Acetato (nome commerciale ellaOne) è fino a 3 volte più efficace della precedente formulazione a base di levonorgestrel (nome commerciale Norlevo) se assunta nelle prime 12/24 ore per questo è bene assumerla il prima possibile dopo il rapporto che si teme possa essere a rischio di una gravidanza indesiderata.
La pillola del giorno dopo si usa quando non si è usato alcun contraccettivo o si teme che il proprio metodo contraccettivo abbia fallito; ad esempio:
- quando si usa il coito interrotto (infatti, con questo metodo o meglio “non metodo” il rischio di gravidanza è dovuto alla probabile perdita di liquido seminale anche prima della eiaculazione)
- quando il preservativo è stato indossato dopo l’inizio del rapporto (anche in questo caso il rischio di gravidanza è dovuto alla probabile perdita di liquido seminale prima di aver indossato il preservativo)
- quando il preservativo si è rotto o si è sfilato
- quando ci si dimentica di assumere una o più pillole del blister
- quando si verificano episodi di diarrea o vomito a ridosso dell’assunzione della pillola
- quando ci si dimentica di rimettere l’anello o il cerotto contraccettivo
- quando si assumono farmaci che possono compromettere l’efficacia contraccettiva del metodo scelto.
Le donne maggiorenni possono acquistare la pillola del giorno dopo più efficace (formulazione a base di ulipristal acetato) e quella tradizionale (formulazione a base di levonorgestrel) direttamente in farmacia o parafarmacia senza obbligo di ricetta medica. L’obbligo di ricetta resta per le minorenni.
Per qualunque necessità visita la pillola dei cinque giorno dopo
Se pensi di averne bisogno e vuoi verificarlo subito, clicca qui »
Queste informazioni sono realizzate in collaborazione con SMIC (Società Medica Italiana per la contraccezione)
Ultimo aggiornamento 18 aprile 2016